PROTOCOLLO NAZIONALE “ACCOGLIENZA SICURA”

Misure adottate in agriturismo per prevenire la diffusione del virus SARS-CoV-2

Consultate le misure che abbiamo adottato a garanzia della tutela della vostra e della nostra salute per farvi vivere serenamente una vacanza ricca di emozioni.

Misure di carattere generale

  • Per accedere alla struttura è necessario essere muniti di super green pass valido.
  • Tutti i nostri collaboratori sono sottoposti al controllo della temperatura corporea prima dell’inizio del turno di lavoro.
  • Chiediamo ad ogni ospite di firmare un’autodichiarazione, all’interno della quale si certifica l’assenza di sintomatologie derivanti da infezione respiratoria e di non avere una temperatura corporea superiore a 37,5° C.
  • A disposizione degli ospiti e del personale sono state installate in vari punti della struttura delle piantane automatiche per la distribuzione di gel igienizzante per le mani insieme a guanti monouso.
  • Tutto il team del reparto housekeeping è stato formato adeguatamente per effettuare una corretta sanificazione delle aree comuni e delle camere.
  • Nello svolgimento delle proprie mansioni, tutto il team è dotato di dispositivi di protezione personale.
  • All’interno delle aree comuni vige l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro.
  • Chiediamo ad ogni ospite di indossare le protezioni delle vie respiratorie in tutte le aree comuni dell’agriturismo e in tutti quei casi in cui non sia possibile rispettare la distanza di 1 metro dettata dalle norme di distanziamento sociale.
  • Agli ospiti non appartenenti allo stesso nucleo familiare e ai collaboratori è richiesto di evitare ogni tipo di forma di contatto fisico (strette di mano, baci e abbracci).
  • Agli ospiti è richiesto di non creare assembramenti all’interno delle aree comuni.
  • Tutto ciò che viene fornito in uso da parte dell’agriturismo è sanificato prima e dopo ogni utilizzo.
  • Alla fine di ogni turno di lavoro il personale dell’agriturismo provvede alla sanificazione della postazione e delle attrezzature.
  • All’interno della struttura è stato nominato un responsabile in materia Covid-19, affinché siano garantite tutte le procedure e le regole atte a tutelare la sicurezza degli ospiti e del personale.
  • Per evitare che si creino file di attesa, abbiamo adottato il seguente sistema di check-in online:
    – richiediamo ai nostri ospiti, prima dell’arrivo, l’invio di tutte le informazioni necessarie per la registrazione, insieme alla copia del documento di identità che verrà esibito all’arrivo;
    – disponiamo di sistemi di pagamento automatizzati e di chiavi elettroniche sanificate e pronte per la consegna al cliente.
  • In camera il materiale informativo può essere consultato tramite QR Code.

Pulizia delle camere e degli ambienti comuni

  • L’igienizzazione quotidiana delle aree comuni e delle camere viene effettuata dal nostro personale di pulizia, altamente qualificato e preparato.
  • Pulizia e sanificazione sono processi che svolgiamo separatamente per garantire il massimo dell’igienizzazione.
  • Il personale di pulizia è dotato di dispositivi di protezione personale.
  • Il carrello di pulizia è custodito in spazi non accessibili agli ospiti e ai collaboratori esterni all’housekeeping.
  • Tutte le camere vengono arieggiate all’ingresso del personale di pulizia.
  • Qualora l’ospite dovesse trovare all’interno della propria camera il personale addetto alle pulizie, dovrà attendere che il processo di pulizia e sanificazione sia completato prima di potervi accedere.
  • È facoltà dell’ospite richiedere che durante la durata del soggiorno non sia effettuata la pulizia delle camere.
  • Tutte le superfici sono trattate con soluzioni igienizzanti appropriate. Particolare attenzione è riservata ai punti critici, quali maniglie, maniglioni e pulsantiere.
  • Il responsabile del reparto housekeeping è garante che i processi di pulizia e sanificazione delle camere e delle aree comuni siano svolti in modo accurato e professionale.
  • Gli impianti di condizionamento sono momentaneamente non utilizzabili.

Somministrazione alimenti e bevande

  • Il personale di sala e di cucina hanno ricevuto una formazione interna in merito alle norme di sicurezza da rispettare, al fine di garantire un servizio improntato alla massima sicurezza.
  • I tavoli in sala sono distanziati ad almeno 1 metro l’uno dall’altro, in modo tale che non vi siano contatti tra gli ospiti delle diverse camere.
  • Le tovaglie vengono sostituite ad ogni cambio di ospite e il tavolo è igienizzato dopo ogni servizio.
  • La prima colazione, impreziosita da prelibatezze dolci e salate, viene servita direttamente dal nostro personale.
  • Sala, tavoli, sedie e altre superfici presenti e soggette al contatto vengono sanificate giornalmente.
  • Il personale di sala e di cucina è dotato di dispositivi di protezione personale (guanti monouso e mascherine chirurgiche).

Area piscina

  • La biopiscina esterna è aperta e a disposizione degli ospiti. L’accesso alla stessa è contingentato e i lettini prendisole presenti sono posizionati in modo tale da garantire il distanziamento sociale.
  • Nell’area piscina sono presenti stazioni di disinfezione per le mani a disposizione degli ospiti.

Caso asintomatico

Qualora un ospite all’interno della struttura dovesse accusare sintomi riconducibili all’infezione da Covid-19 (febbre, difficoltà respiratorie) è tenuto a comunicarlo tempestivamente al personale di direzione dell’agriturismo, che provvederà ad informare le autorità sanitarie competenti.

Per ridurre il rischio di infezione la persona sospetta sarà invitata ad aspettare l’arrivo delle autorità sanitarie all’interno della propria camera o in un ambiente isolato.

Alla reception è disponibile sia per la persona sospetta sia per chi fornisce assistenza un “kit protettivo” da poter utilizzare in caso di sintomi da Covid-19. Il suddetto kit è composto da:

  • mascherine monouso con filtro FFP2;
  • schermo di protezione facciale;
  • guanti monouso;
  • grembiule protettivo monouso;
  • tuta a maniche lunghe a corpo completo;
  • disinfettante e/o salviette germicide per la pulizia delle superfici;
  • sacchetto monouso per i rifiuti a rischio infezione.

 

Il presente documento può subire ulteriori modifiche e/o implementazioni in relazione all’evoluzione dello stato di emergenza e di eventuali decreti nonché ordinanze emanate a livello nazionale e provinciale.